Grande successo del Trio Leister-Tinelli-Mazzoccante (...) Antonio Tinelli, considerato sempre più punta di diamante nel panorama clarinettistico internazionale, grazie anche alla collaborazione e al sodalizio con Karl Leister, indiscussa e autentica leggenda vivente del clarinetto. Marco Del Vaglio - WEB, critica di musica classica - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Senza fare paragonoi storici, ma anche limitandosi all'ascolto, si nota subito in questo musicista nobiltà di suono, solida chiarezza di fraseggio. Angelo Foletto - SUONARE NEWS - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - ...eccellente per le doti interpretative... Dinko Fabris - LA REPUBBLICA - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Erstklassig interpretiert (...) mit fast deutscher Innerlichkeit vortrug. Hans-Ludwig Becker - THURINGER ALLGEMEINE - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - ...sapés commes des lords, excellents (...) déclinant leurs talents multiples avec une aisance de concertistes chevronnés! n.n. - JOURNAL DE NORMANDIE - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - ...un inalt nivel artistic. Plasticitatea si prospetimea interpretarii. G.B. - ZIUA - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Stile impeccabile e modernità del taglio interpretativo (...) attento ad ogni scelta di suono e fraseggio (...) perfetto lo scorrere del discorso musicale fluido e costante. Dolce e articolata è l'emissione del clarinetto (...) vibrante ed incisiva interpretazione. Elvira Ursino - LA SICILIA - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Eccellente livello (...) Antonio Tinelli crea un suono morbido e legatissimo con una perfetta tenuta di fiato, sostenendo la linea del canto e accarezzando i "piani e i pianissimi" improvvisi o preparati (...) una prova di grande talento. Mariagrazia Pani - LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Sincero trasporto ed estrema morbidezza di suono. Fiorella Sassanelli - BARISERA - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Magiche e sognanti le volute melodiche evocate da Tinelli, dotate di un'intensa carica espressiva. Suoni morbidi, caldi ed avvolgenti del clarinetto. Serena Serio - ROMA - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Este concierto que ha contado con mucho publico y notable exito (...) En ambas obras lucieron las dotes interpretativas (...) y como la ovacion no terminaba todavia, sonò un fragmento de Paganini. Francisco Melguizo - EL CORREO DE ANDALUCIA - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Lettura rigorosa, attraverso la quale pervengono ad enunciazioni che privilegiano gli spiriti, anche i più reconditi, del dettato musicale; smagliante caratura delle sonorità; vitalizzato ogni più sottile gioco dell’armonizzazione in fonia di nettissima delineazione; esaltata ogni categoria della gamma ritmico espressiva. Maria Josè Di Marco - CORRIERE DEL MEZZOGIORNO - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - ...bellezza e pienezza di suono, oltre che padronanza tecnica e stilistica la performance di Antonio Tinelli Alice Avila - LA SICILIA - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Tinelli ha messo in luce un suono tenero e limpido, sempre netto e trasparente nella drammatica malinconia dell'ultimo Mozart (...) l'esecuzione del clarinetto è piaciuta nell'uso misurato della timbrica e nell'attenzione al dosaggio dei piani sonori. Livio Costarella - LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - ...brillante prestazione (...) discorso sonoro fluido e coinvolgente (...) forte intesa espressiva e solare energia propositiva. Filippo Manini - L'ECO DI BERGAMO - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - L'esecuzione è stata vitalissima, aggressiva, venata da un virtuosismo strumentale mai fine a se stesso, ma sempre mirato ad esaltare l'incisività a tratti rovente della musica. Successo calorosissimo. Nicola Sbisà - LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Suono terso, fantasia nel fraseggio, temperamento solistico capace (...) alla Palazzina Liberty (...) gli applausi per Antonio Tinelli. Angelo Foletto - LA REPUBBLICA - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Solist cu o bogata activitate concertistica sustinuta in intreaga Europa, precum si alaturi de aproape toate orchestrele din Romania, Antonio Tinelli a retinut atentia audientei prin evolutia sa interpretativa. Instrumentist ce s-a remarcat prin calitatea sunetului emis, precum si prin resursele de a canta, care l-a purtat spre unduirea si stralucirea piesei interpretate. Antonio Tinelli a incantat asistenta prin timbrul luminos si evocator al instrumentului sau. Roxana Clinciu - CUGET - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Accordo perfetto, impeccabile fusione sonora, lucida percezione dei problemi stilistici (...) congruo saggio di come serietà ed impegno possano permettere ad artisti giovani e dotati di toccare vertici interpretativi invidiabili. Nicola Sbisà - LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Antonio Tinelli, solista impegnato nella esecuzione del Concerto in La Maggiore KV 622 per clarinetto e orchestra di W.A. Mozart (...) Il virtuosismo di cui spesso è intessuta la scrittura del clarinetto è stato magistralmente asservito da Tinelli ad una logica profondamente ed autenticamente musicale, non risultando mai fine a se stesso, ed è stato «superato» attraverso una profonda maturità musicale. n.n - ROMA - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - ...regale compostezza di portamento, solennità d’impianto timbrico ed austera precisione di fraseggio. Perfetta l’armonia tra la limpidezza del linguaggio pianistico, le finezze strumentali e le talora maliose evanescenze coloristiche del clarinetto. n.n. - IL CROTONESE - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - |